• Skip to navigation (Press Enter)
  • Skip to main content (Press Enter)
Stemma del comune

Comune di
Monticelli d'Ongina

 Menu
  • Amministrazione

    • Sindaco
    • Giunta
    • Consiglio
    • Posta certificata (PEC)
  • Uffici Comunali

    • Servizio demografico
    • Segretario comunale
    • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
    • Servizio economico-finanziario
    • Servizio Lavori pubblici
    • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
    • Segreteria e Affari generali
    • Polizia Locale
    • Servizio sociale
    • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
    • Protezione Civile
    • Servizi cimiteriali
    • Protocollo
    • CEAS
    • Servizio Notifiche - Messi notificatori
    • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
    • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE
  • Ordinanze regolamentazione viabilità

    • Ordinanza n. 112/2017 Regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
    • Ordinanza n. 16/2021 Regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
    • Ordinanza n. 7/2018 Regolamentazione circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
    • Ordinanza n. 89/2018 Viabilita' strada arginale Conca di navigazione
    • Ordinanza n. 146/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
    • Ordinanza n. 151/2019 Chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
    • Ordinanza n. 160/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
    • Ordinanza n. 1/2020 Regolamentazione della viabilita' lungo via Argine Pavese Piombina
    • Ordinanza n. 36/2022 Regolamentazione del traffico veicolare in via Cattadori
    • Ordinanza n. 3/2019 Regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
    • Ordinanza n. 10/2023 Istituzione parcheggi regolamentati in via Pasquali
    • Ordinanza n. 11/2023 Regolamentazione sosta veicolare piazza D'Azeglio
    • Ordinanza n. 17/2023 Regolamentazione velocità via Olza Fogarole Cristo
    • Ordinanza n. 24/2023 Circolazione in via Garimberti dal 2 al 12 maggio 2023
    • Ordinanza n. 26/2023 Regolamentazione parcheggi p.zza Resistenza e via G.B. Ferri
    • Ordinanza n. 28/2023 per la Fiera di Maggio
    • Ordinanza n. 31/2023 Circolazione veicolare vie Bixio e Martiri della Libertà il giorno 31 maggio
  • Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

    • Sito web dell'Unione
  • Adotta un cane

    • Adotta un cane
  • Galleria Fotografica

    • Galleria Fotografica
  • Amministrazione Trasparente

    • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

    • Albo Pretorio
  • PagoPA

    • PagoPA
  • Servizio gestione rifiuti

    • Servizio gestione rifiuti
  • CONCORSI E SELEZIONI

    • CONCORSI E SELEZIONI
  • Modulistica

    • Modulistica
  • Liberiamo l'Aria

    • Liberiamo l'Aria
  • Servizi on line

    • SUAP
    • Regolamenti e norme
    • Bandi e gare
    • Urbanistica
    • MODULISTICA
  • Notizie utili

    • Come raggiungerci
    • Impianti sportivi
    • Mappa del sito
    • Servizio Idrico
    • Scuole
    • Come effettuare pagamenti
    • Associazioni del territorio
    • Privacy
    • Oggetti smarriti/ritrovati
    • Farmacie
  • Informazioni turistiche

    • Fiere e Mercati settimanali
    • Museo civico
    • Acquario e Museo Etnografico del Po
    • Il fiume Po
    • La comunità ebraica di Monticelli
    • Aglio Monticellese
    • Chiese Parrocchiali
    • Monumenti
    • Storia di Monticelli
    • La tradizione gastronomica
    • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini
  • Foto degli eventi

    • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008

Amministrazione

  • Sindaco
  • Giunta
  • Consiglio
  • Posta certificata (PEC)

Uffici Comunali

  • Servizio demografico
  • Segretario comunale
  • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
  • Servizio economico-finanziario
  • Servizio Lavori pubblici
  • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
  • Segreteria e Affari generali
  • Polizia Locale
  • Servizio sociale
  • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
  • Protezione Civile
  • Servizi cimiteriali
  • Protocollo
  • CEAS
  • Servizio Notifiche - Messi notificatori
  • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
  • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE

Ordinanze regolamentazione viabilità

  • Ordinanza n. 112/2017 Regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
  • Ordinanza n. 16/2021 Regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
  • Ordinanza n. 7/2018 Regolamentazione circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
  • Ordinanza n. 89/2018 Viabilita' strada arginale Conca di navigazione
  • Ordinanza n. 146/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
  • Ordinanza n. 151/2019 Chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
  • Ordinanza n. 160/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
  • Ordinanza n. 1/2020 Regolamentazione della viabilita' lungo via Argine Pavese Piombina
  • Ordinanza n. 36/2022 Regolamentazione del traffico veicolare in via Cattadori
  • Ordinanza n. 3/2019 Regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
  • Ordinanza n. 10/2023 Istituzione parcheggi regolamentati in via Pasquali
  • Ordinanza n. 11/2023 Regolamentazione sosta veicolare piazza D'Azeglio
  • Ordinanza n. 17/2023 Regolamentazione velocità via Olza Fogarole Cristo
  • Ordinanza n. 24/2023 Circolazione in via Garimberti dal 2 al 12 maggio 2023
  • Ordinanza n. 26/2023 Regolamentazione parcheggi p.zza Resistenza e via G.B. Ferri
  • Ordinanza n. 28/2023 per la Fiera di Maggio
  • Ordinanza n. 31/2023 Circolazione veicolare vie Bixio e Martiri della Libertà il giorno 31 maggio

Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

  • Sito web dell'Unione

Adotta un cane

  • Adotta un cane
Galleria Fotografica

Eventi

 

In Evidenza

  • Provincia di Piacenza

    Il sito web della Provincia di Piacenza

  • ERMES - Emilia-Romagna

    Il sito web della Regione Emilia-Romagna

  • Enti Locali in rete

    La banca dati degli Enti Locali della regione Emilia-Romagna

  • Strada dei sapori del Po e della Bassa Piacentina

  • Pubblica Assistenza

  • Info Po

  • Motonave Calpurnia

La comunita' ebraica di Monticelli

I primi documenti che testimoniano la presenza degli ebrei a Monticelli risalgono alla seconda metà del XVI secolo e più precisamente ci riportano al 1562 quando il duca Ottavio Farnese concesse agli ebrei di aprire dei banchi di prestito per 12 anni (un solo banco in ciascun paese) in 16 località dei ''Ducati di Parma e Piacenza'', tra le quali risulta Monticelli d'Ongina. Le comunità si ampliarono nel 1597, a seguito dell'espulsione degli ebrei dal Ducato di Milano, quando le famiglie israelite furono costrette a lasciare Cremona e a Monticelli trovarono la benevola accoglienza dei Pallavicino senza così essere costrette ad allontanarsi eccessivamente dai luoghi d'origine.


A Monticelli abitavano in maggioranza nella cosiddetta ''Contrada degli Ebrei'' o ''Contrada Granda'' (attuale via Garibaldi) e in via Cavour, l'antica via del Pozzo. La sinagoga, rimasta attiva fino al 1930 e di cui oggi restano solo i muri esterni, era posta all'ultimo piano di un edificio che si affacciava da una parte sull'attuale via Garibaldi e dall'altra sull'attuale via Cavour. Assai scarse le segnalazioni su questa sinagoga, di cui non possediamo nessuna descrizione che ci aiuti a trarne qualche elemento architettonico e stilistico.


Un discorso particolare merita il cimitero, unica traccia di una comunità estinta. Posto a fianco di quello comunale, da cui lo separa un alto muro, è cinto per i restanti tra lati da un muro più basso; a differenza di altri, è costituito da due aree rettangolari contigue, entrambe chiuse da un cancello di ferro. Il primo campo consta di un ampio prato privo di lapidi che precede il cimitero vero e proprio; un lavello ottocentesco in pietra, utilizzato per il rituale lavaggio delle mani all'uscita dal luogo di sepoltura, è posto in prossimità del secondo cancello. Le tombe sono collocate in doppia fila ai lati di un vialetto d'ingresso lastricato che conduce alla camera mortuaria situata sul fondo. Questo piccolo edificio è stato utilizzato soprattutto da una famiglia che, pur risiedendo a Milano, ha continuato a seppellire i suoi defunti a Monticelli.
Di un certo interesse alcune lapidi risalenti alla seconda metà dell'Ottocento che presentano intarsi in bronzo ed altri steli del primo Novecento con decorazioni di gusto liberty.
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
PagoPA
Servizio gestione rifiuti
CONCORSI E SELEZIONI
Modulistica
Liberiamo l'Aria

Servizi on line

  • SUAP
  • Regolamenti e norme
  • Bandi e gare
  • Urbanistica
  • MODULISTICA

Notizie utili

  • Come raggiungerci
  • Impianti sportivi
  • Mappa del sito
  • Servizio Idrico
  • Scuole
  • Come effettuare pagamenti
  • Associazioni del territorio
  • Privacy
  • Oggetti smarriti/ritrovati
  • Farmacie

Informazioni turistiche

  • Fiere e Mercati settimanali
  • Museo civico
  • Acquario e Museo Etnografico del Po
  • Il fiume Po
  • La comunità ebraica di Monticelli
  • Aglio Monticellese
  • Chiese Parrocchiali
  • Monumenti
  • Storia di Monticelli
  • La tradizione gastronomica
  • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini

Foto degli eventi

  • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 2
29010 Monticelli d'Ongina (PC)
Tel. 0523.820441 
E-mail: protocollo@comune.monticelli.pc.it
PEC: comune.monticelli@sintranet.legalmail.it
Partita IVA: 00182220335