• Skip to navigation (Press Enter)
  • Skip to main content (Press Enter)
Stemma del comune

Comune di
Monticelli d'Ongina

 Menu
  • Amministrazione

    • Sindaco
    • Giunta
    • Consiglio
    • Posta certificata (PEC)
  • Uffici Comunali

    • Servizio demografico
    • Segretario comunale
    • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
    • Servizio economico-finanziario
    • Servizio Lavori pubblici
    • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
    • Segreteria e Affari generali
    • Polizia Locale
    • Servizio sociale
    • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
    • Protezione Civile
    • Servizi cimiteriali
    • Protocollo
    • CEAS
    • Servizio Notifiche - Messi notificatori
    • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
    • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE
  • Ordinanze regolamentazione viabilità

    • Ordinanza n. 109/2020 sulle modalita' di svolgimento del mercato settimanale della domenica
    • Ordinanza n. 3/2019 di regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
    • Ordinanza n. 112/2017 di regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
    • Ordinanza n. 16/2021 di regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
    • Ordinanza n. 7/2018 di disciplina circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
    • Ordinanza n. 89/2018 viabilita' strada arginale Conca di navigazione
    • Ordinanza n. 10/2022 di disciplina della regolamentazione della circolazione veicolare nel parcheggio via Edison per spettacolo viaggiante
    • Ordinanza n. 146/2019 di regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
    • Ordinanza n. 151/2019 di chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
    • Ordinanza n. 160/2019 di regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
    • Ordinanza n. 1/2020 di regolamentazione della viabilita' lungo la strada comunale denominata via Argine Pavese Piombina
    • Ordinanza 15/2022 di regolamentazione del traffico per la 49^ fiera di maggio
    • Ordinanza n. 16 di regolamentazione della sosta per la festa della pubblica assitenza
  • Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

    • Sito web dell'Unione
  • Adotta un cane

    • Adotta un cane
  • Galleria Fotografica

    • Galleria Fotografica
  • PagoPA

    • PagoPA
  • Albo Pretorio

    • Albo Pretorio
  • Servizio gestione rifiuti

    • Servizio gestione rifiuti
  • Amministrazione Trasparente

    • Amministrazione Trasparente
  • Concorsi e selezioni

    • Concorsi e selezioni
  • Informazioni turistiche

    • Fiere e Mercati settimanali
    • Museo civico
    • Acquario e Museo Etnografico del Po
    • Il fiume Po
    • La comunità ebraica di Monticelli
    • Aglio Monticellese
    • Chiese Parrocchiali
    • Monumenti
    • Storia di Monticelli
    • La tradizione gastronomica
    • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini
  • Notizie utili

    • Come raggiungerci
    • Impianti sportivi
    • Mappa del sito
    • Servizio Idrico
    • Scuole
    • Come effettuare pagamenti
    • Associazioni del territorio
    • Privacy
    • Oggetti smarriti/ritrovati
    • Farmacie
  • Foto degli eventi

    • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008
  • Servizi on line

    • SUAP
    • Regolamenti e norme
    • Bandi e gare
    • Urbanistica
    • Modulistica

Amministrazione

  • Sindaco
  • Giunta
  • Consiglio
  • Posta certificata (PEC)

Uffici Comunali

  • Servizio demografico
  • Segretario comunale
  • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
  • Servizio economico-finanziario
  • Servizio Lavori pubblici
  • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
  • Segreteria e Affari generali
  • Polizia Locale
  • Servizio sociale
  • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
  • Protezione Civile
  • Servizi cimiteriali
  • Protocollo
  • CEAS
  • Servizio Notifiche - Messi notificatori
  • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
  • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE

Ordinanze regolamentazione viabilità

  • Ordinanza n. 109/2020 sulle modalita' di svolgimento del mercato settimanale della domenica
  • Ordinanza n. 3/2019 di regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
  • Ordinanza n. 112/2017 di regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
  • Ordinanza n. 16/2021 di regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
  • Ordinanza n. 7/2018 di disciplina circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
  • Ordinanza n. 89/2018 viabilita' strada arginale Conca di navigazione
  • Ordinanza n. 10/2022 di disciplina della regolamentazione della circolazione veicolare nel parcheggio via Edison per spettacolo viaggiante
  • Ordinanza n. 146/2019 di regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
  • Ordinanza n. 151/2019 di chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
  • Ordinanza n. 160/2019 di regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
  • Ordinanza n. 1/2020 di regolamentazione della viabilita' lungo la strada comunale denominata via Argine Pavese Piombina
  • Ordinanza 15/2022 di regolamentazione del traffico per la 49^ fiera di maggio
  • Ordinanza n. 16 di regolamentazione della sosta per la festa della pubblica assitenza

Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

  • Sito web dell'Unione

Adotta un cane

  • Adotta un cane
Galleria Fotografica

Eventi

 

In Evidenza

  • Provincia di Piacenza

    Il sito web della Provincia di Piacenza

  • ERMES - Emilia-Romagna

    Il sito web della Regione Emilia-Romagna

  • Enti Locali in rete

    La banca dati degli Enti Locali della regione Emilia-Romagna

  • Strada dei sapori del Po e della Bassa Piacentina

  • Pubblica Assistenza

  • Info Po

  • Motonave Calpurnia

Posta certificata (PEC)

PEC E CRITERI DI INVIO TELEMATICO

Indirizzi di posta elettronica del Comune di Monticelli d’Ongina

Per l'invio telematico al Comune di Monticelli d’Ongina di comunicazioni, istanze e dichiarazioni che necessitano di una ricevuta di invio e di una ricevuta di consegna (ricevute opponibili a terzi) è necessario utilizzare l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

comune.monticelli@sintranet.legalmail.it

Tale casella riceve email provenienti esclusivamente da indirizzi PEC

Per l'invio di istanze e dichiarazioni con posta elettronica ordinaria, invece, può essere utilizzato l'indirizzo email
 
protocollo.monticelli@sintranet.it
 

Presentazione di istanze e dichiarazioni per via telematica
 
Le istanze e le dichiarazioni, ai sensi dell'art. 38 comma 1 del DPR 445/2000, possono essere inviate anche per fax (non dalle altre PA) e via telematica". Tali modalità di trasmissione, se la presentazione è conforme alla normativa vigente, hanno piena validità e non richiedono ulteriori invii di originali cartacei.

Nel caso di presentazione telematica di comunicazioni, istanze e dichiarazioni ad uno degli indirizzi di posta elettronica del Comune di Monticelli d’Ongina sopra indicati, in conformità all'art. 65 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell'Amministrazione Digitale), esse sono valide:

1) se sottoscritte con firma digitale o firma elettronica qualificata (comma 1, lettera a) dotate di certificato valido rilasciato da un certificatore accreditato;

2) se l'istante o il dichiarante è identificato attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o altri strumenti informatici messi a disposizione dell'Amministrazione che consentano l'individuazione certa del soggetto richiedente o dichiarante;

3) se trasmesse dall'istante o dichiarante mediante la propria casella PEC alla PEC del Comune, purchè le relative credenziali d'accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare e ciò sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in suo allegato;

4) se si tratta di istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà trasmesse secondo le modalità di cui all'art. 38 comma 3 del DPR 445/2000: copia per immagine su supporto informatico (acquisita tramite scanner) dell'istanza o dichiarazione sottoscritta dall'istante o dichiarante con allegata copia per immagine su supporto informatico (acquisita tramite scanner) del documento d'identità in corso di validità.

Nel caso il documento di identità fosse scaduto, esso può essere utilizzato solo se i dati contenuti non hanno subito variazioni dalla data del rilascio. L'interessato deve dichiararlo in calce alla fotocopia del documento (DPR 445/2000, art.45, comma 3).

La stessa modalità vale per l'invio/presentazione della delega su supporto cartaceo a commercialista o professionista: la scansione della delega sottoscritta con firma autografa deve essere sempre accompagnata dalla scansione della carta di identità del titolare dell'istanza o della dichiarazione inviata/presentata.

Ai fini del procedimento amministrativo, le comunicazioni, istanze e dichiarazioni ricevute, che nella modalità di formazione o trasmissione non siano conformi alla normativa vigente saranno accettate e registrate al protocollo con eventuale richiesta di regolarizzazione da parte del Responsabile di procedimento.



Formato dei documenti per l'invio
Le comunicazioni, istanze e dichiarazioni inviate tramite posta elettronica, o, per dimensioni non trasmissibili, presentate su supporto digitale (es. CD, DVD,...), devono essere in uno dei formati previsti di seguito:

PDF, PDF/A, TIFF (con risoluzione di 200 dpi, ad esempio per le immagini a toni di grigio o a colori) e comunque non superiore a 300 dpi (ad esempio per le immagini in bianco e nero), JPG, OOXML, ODF; XML, TXT.

I formati di compressione, es: ZIP, RAR, 7-ZIP, ACE, ecc. non sono accettati.




Trasmissione di documenti tra le Pubbliche Amministrazioni
La trasmissione di documenti tra le PA avviene, ai sensi dell'art. 47 Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell'Amministrazione Digitale), tramite l'utilizzo della posta elettronica o in cooperazione applicativa. Le comunicazioni sono valide ai fini del procedimento amministrativo quando ne sia verificata la provenienza. A tale fine, esse sono valide se

1) sono sottoscritte con firma digitale o firma elettronica qualificata;

2) sono dotate di segnatura di protocollo;

3) sono trasmesse via PEC.
 
 
Approfondimenti:
  • Istruzioni per attivare un indirizzo di posta certificata
PagoPA
Albo Pretorio
Servizio gestione rifiuti
Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni

Informazioni turistiche

  • Fiere e Mercati settimanali
  • Museo civico
  • Acquario e Museo Etnografico del Po
  • Il fiume Po
  • La comunità ebraica di Monticelli
  • Aglio Monticellese
  • Chiese Parrocchiali
  • Monumenti
  • Storia di Monticelli
  • La tradizione gastronomica
  • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini

Notizie utili

  • Come raggiungerci
  • Impianti sportivi
  • Mappa del sito
  • Servizio Idrico
  • Scuole
  • Come effettuare pagamenti
  • Associazioni del territorio
  • Privacy
  • Oggetti smarriti/ritrovati
  • Farmacie

Foto degli eventi

  • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008

Servizi on line

  • SUAP
  • Regolamenti e norme
  • Bandi e gare
  • Urbanistica
  • Modulistica

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 2
29010 Monticelli d'Ongina (PC)
Tel. 0523.820441 - Fax 0523.827682
E-mail: protocollo@comune.monticelli.pc.it
PEC: comune.monticelli@sintranet.legalmail.it
Partita IVA: 00182220335