CELEBRAZIONE FESTA DELLA REPUBBLICA
Comunicato del 29/05/2023
VENERDI' 2 GIUGNO
Era il 2 giugno 1946 quando l’Italia, appena uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, sceglieva con un referendum di scrivere una nuova pagina della sua storia, preferendo la Repubblica alla monarchia.In occasione di questa ricorrenza è necessario fermarsi a riflettere sulla scelta repubblicana, con tutto ciò che ne è scaturito – come, ad esempio, la Costituzione promulgata il 1° gennaio del 1948.
Come consueto, celebriamo la festa della Repubblica del 2 giugno ricordando la celebre frase di Pietro Calamandrei:
“In questa Costituzione c’è dentro tutta la nostra storia, tutto il nostro passato, tutti i nostri dolori, le nostre sciagure, le nostre glorie: son tutti sfociati qui, negli articoli.”
Alle ore 9.45 ci ritroveremo presso il Monumento dei Caduti nel giardino davanti alle scuole e consegneremo ai nostri concittadini - che nell’arco dell’anno raggiungono la maggiore età – copia della grande Costituzione Italiana.
Questo il programma nel dettaglio:
ore 9.45 – ritrovo
dalle ore 10.00 alza bandiera con Inno Nazionale
saluto del Sindaco ai partecipanti
consegna Costituzioni ai diciottenni
Tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il TRICOLORE.
(in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone della biblioteca)
235 Letture