• Skip to navigation (Press Enter)
  • Skip to main content (Press Enter)
Stemma del comune

Comune di
Monticelli d'Ongina

 Menu
  • Amministrazione

    • Sindaco
    • Giunta
    • Consiglio
    • Posta certificata (PEC)
  • Uffici Comunali

    • Servizio demografico
    • Segretario comunale
    • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
    • Servizio economico-finanziario
    • Servizio Lavori pubblici
    • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
    • Segreteria e Affari generali
    • Polizia Locale
    • Servizio sociale
    • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
    • Protezione Civile
    • Servizi cimiteriali
    • Protocollo
    • CEAS
    • Servizio Notifiche - Messi notificatori
    • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
    • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE
  • Ordinanze regolamentazione viabilità

    • Ordinanza n. 112/2017 Regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
    • Ordinanza n. 16/2021 Regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
    • Ordinanza n. 7/2018 Regolamentazione circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
    • Ordinanza n. 89/2018 Viabilita' strada arginale Conca di navigazione
    • Ordinanza n. 146/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
    • Ordinanza n. 151/2019 Chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
    • Ordinanza n. 160/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
    • Ordinanza n. 1/2020 Regolamentazione della viabilita' lungo via Argine Pavese Piombina
    • Ordinanza n. 36/2022 Regolamentazione del traffico veicolare in via Cattadori
    • Ordinanza n. 3/2019 Regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
    • Ordinanza n. 10/2023 Istituzione parcheggi regolamentati in via Pasquali
    • Ordinanza n. 11/2023 Regolamentazione sosta veicolare piazza D'Azeglio
    • Ordinanza n. 17/2023 Regolamentazione velocità via Olza Fogarole Cristo
    • Ordinanza n. 24/2023 Circolazione in via Garimberti dal 2 al 12 maggio 2023
    • Ordinanza n. 26/2023 Regolamentazione parcheggi p.zza Resistenza e via G.B. Ferri
    • Ordinanza n. 28/2023 per la Fiera di Maggio
    • Ordinanza n. 31/2023 Circolazione veicolare vie Bixio e Martiri della Libertà il giorno 31 maggio
  • Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

    • Sito web dell'Unione
  • Adotta un cane

    • Adotta un cane
  • Galleria Fotografica

    • Galleria Fotografica
  • Amministrazione Trasparente

    • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

    • Albo Pretorio
  • PagoPA

    • PagoPA
  • Servizio gestione rifiuti

    • Servizio gestione rifiuti
  • CONCORSI E SELEZIONI

    • CONCORSI E SELEZIONI
  • Modulistica

    • Modulistica
  • Liberiamo l'Aria

    • Liberiamo l'Aria
  • Servizi on line

    • SUAP
    • Regolamenti e norme
    • Bandi e gare
    • Urbanistica
    • MODULISTICA
  • Notizie utili

    • Come raggiungerci
    • Impianti sportivi
    • Mappa del sito
    • Servizio Idrico
    • Scuole
    • Come effettuare pagamenti
    • Associazioni del territorio
    • Privacy
    • Oggetti smarriti/ritrovati
    • Farmacie
  • Informazioni turistiche

    • Fiere e Mercati settimanali
    • Museo civico
    • Acquario e Museo Etnografico del Po
    • Il fiume Po
    • La comunità ebraica di Monticelli
    • Aglio Monticellese
    • Chiese Parrocchiali
    • Monumenti
    • Storia di Monticelli
    • La tradizione gastronomica
    • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini
  • Foto degli eventi

    • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008

Amministrazione

  • Sindaco
  • Giunta
  • Consiglio
  • Posta certificata (PEC)

Uffici Comunali

  • Servizio demografico
  • Segretario comunale
  • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
  • Servizio economico-finanziario
  • Servizio Lavori pubblici
  • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
  • Segreteria e Affari generali
  • Polizia Locale
  • Servizio sociale
  • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
  • Protezione Civile
  • Servizi cimiteriali
  • Protocollo
  • CEAS
  • Servizio Notifiche - Messi notificatori
  • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
  • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE

Ordinanze regolamentazione viabilità

  • Ordinanza n. 112/2017 Regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
  • Ordinanza n. 16/2021 Regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
  • Ordinanza n. 7/2018 Regolamentazione circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
  • Ordinanza n. 89/2018 Viabilita' strada arginale Conca di navigazione
  • Ordinanza n. 146/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
  • Ordinanza n. 151/2019 Chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
  • Ordinanza n. 160/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
  • Ordinanza n. 1/2020 Regolamentazione della viabilita' lungo via Argine Pavese Piombina
  • Ordinanza n. 36/2022 Regolamentazione del traffico veicolare in via Cattadori
  • Ordinanza n. 3/2019 Regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
  • Ordinanza n. 10/2023 Istituzione parcheggi regolamentati in via Pasquali
  • Ordinanza n. 11/2023 Regolamentazione sosta veicolare piazza D'Azeglio
  • Ordinanza n. 17/2023 Regolamentazione velocità via Olza Fogarole Cristo
  • Ordinanza n. 24/2023 Circolazione in via Garimberti dal 2 al 12 maggio 2023
  • Ordinanza n. 26/2023 Regolamentazione parcheggi p.zza Resistenza e via G.B. Ferri
  • Ordinanza n. 28/2023 per la Fiera di Maggio
  • Ordinanza n. 31/2023 Circolazione veicolare vie Bixio e Martiri della Libertà il giorno 31 maggio

Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

  • Sito web dell'Unione

Adotta un cane

  • Adotta un cane
Galleria Fotografica

Eventi

 

In Evidenza

  • Provincia di Piacenza

    Il sito web della Provincia di Piacenza

  • ERMES - Emilia-Romagna

    Il sito web della Regione Emilia-Romagna

  • Enti Locali in rete

    La banca dati degli Enti Locali della regione Emilia-Romagna

  • Strada dei sapori del Po e della Bassa Piacentina

  • Pubblica Assistenza

  • Info Po

  • Motonave Calpurnia

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL SERVIZIO ASILO NIDO

Comunicato del 18/04/2023
Sino al 31 maggio prossimo sarà possibile iscrivere i bimbi in età 9 - 36 mesi al nido comunale "Il nido dello scricciolo" di San Nazzaro
Immagine relativa a:

DESTINATARI
Il nido d’infanzia sito nella frazione di San Nazzaro in via Carini n. 66/B, è un servizio socio-educativo pubblico rivolto alle bambine ed ai bambini in età compresa tra i 9 mesi e i 36 mesi, gestito dal Comune di Monticelli d’Ongina tramite affidamento ad una cooperativa sociale con titolo ed esperienza educativa nell’ambito dell’infanzia.

E' possibile la frequenza    PART-TIME 7:45 - 13:00         o           TEMPO PIENO 7:45 - 16:00

SERVIZIO PRE-SCUOLA: il servizio sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti (si consiglia di contattare l'ufficio prima di procedere all'iscrizione e quindi al pagamento).

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata al Comune da aprile al 31 maggio di ogni anno compilata in ogni sua parte, firmata e con i documenti richiesti in allegato.  
 
Sulla base delle domande pervenute verranno redatte, secondo i criteri individuati nel vigente regolamento, le graduatorie: una per i bambini residenti ed una per i bambini non residenti.
I bambini inclusi nella graduatoria dei residenti saranno inseriti al nido, fino all’esaurimento dei posti disponibili, con precedenza rispetto ai bambini della graduatoria dei non residenti.
Le domande di iscrizione presentate oltre il termine mdel 31 maggio saranno collocate in coda alla graduatoria in base alla data di presentazione.
Nel caso il numero delle domande pervenute ed ammissibili superi il numero dei posti disponibili, si procederà alla formazione di una lista d'attesa che verrà resa nota nel mese di giugno.

Potrete trovare il modulo di iscrizione al seguente link:
 http://www.comune.monticelli.pc.it/Allegati/SottoLivelli/modulo_nido2023-2024_18042023-174700.pdf
o nella sezione MODULISTICA.

La domanda di iscrizione, debitamente compilata e con gli allegati richiesti dovrà essere inoltrata ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
protocollo.monticelli@sintranet.it
oppure
comune.monticelli@sintranet.legalmail.it
Solo in caso di impossibilità all’invio tramite posta elettronica, la domanda potrà essere consegnata in forma cartacea presso l’ufficio protocollo del Comune.

A chi desiderasse ricevere informazioni e/o assistenza nella compilazione, sono dedicati i pomeriggi delle giornate di martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30; sarà possibile telefonare allo 0523.820441 (interno 6) negli orari d’ufficio.

Giovedì 4 maggio prossimo, dalle ore16,15 alle ore 18,15 ci sarà la giornata “NIDO APERTO”: potrete conoscere le educatrici e visionare gli spazi.

Sono anche visibili alcune fotografie degli spazi dell’asilo nido al seguente link:
http://www.comune.monticelli.pc.it/Allegati/SottoLivelli/piccolo_album-2020_28052020-160730.pdf

Per eventuali curiosità o per avere maggiori informazioni sul servizio, oltre al contatto telefonico di cui sopra, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica     culturale@comune.monticelli.pc.it
 
COSTO DEL SERVIZIO
La tariffa mensile (retta) è composta da una quota fissa e da una quota variabile stabilita sulla base del costo pasto moltiplicato per il n. dei pasti consumati.
La tariffa mensile a carico di ciascun nucleo famigliare è determinata attraverso l’applicazione di fasce di reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) cui corrispondono quote di contribuzione differenziate.

quota di iscrizione alla presentazione della domanda                     35,00 €   non rimborsabili       
 
  TARIFFA MENSILE RESIDENTI  
FASCIA ISEE          PART-TIME         TEMPO PIENO   
fino a 4.000,00 € 151,00 € 168,00 €  
da 4.000,01 € a 9.000,00 € 227,00 € 252,00 €  
da 9.000,01 € a 14.000,00 € 303,00 € 336,00 €  
da 14.000.01 € a 19.000,00 € 378,00 € 420,00 €  
da 19.000.01 € a 26.000,00 € 454,00 € 504,00 €  
da 26.000,01 € 504,00 € 560,00 €  
       
  NON RESIDENTI
PART-TIME
         TEMPO PIENO  
  540,00 € 595,00 €  
           

per i NON RESIDENTI la fascia ISEE verrà tenuta in considerazione esclusivamente per il calcolo del contributo regionale "AL NIDO CON LA REGIONE"  
                                                                               
quota “TENUTA POSTO" mensile per richieste di inizio frequenza ad anno educativo avviato: 35% della retta di cui alla fascia ISEE di riferimento           
 
quota di riduzione del 5% della retta in caso di malattia continuativa e certificata superiore a 10 gg (sabato e domenica esclusi)                                                                                 
quota pasto giornaliero:   6,00 Euro
agevolazione del 25% per ISEE sino a 4.000,00 €

ATTENZIONE: NEL CASO DI GENITORI NON CONVIVENTI SARA' NECESSARIO L'ISEE MINORENNI.
 
MODALITÀ DI PAGAMENTO
L'ufficio comunale competente provvede ad inviare TRAMITE l'APPLICAZIONE "IO" l'avviso di pagamento riportante la somma mensile dovuta al Comune al GENITORE CHE HA SOTTOSCRITTO LA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO.
 
Il pagamento può essere effettuato ESCLUSIVAMENTE tramite il sistema PAGO PA.
Sull'avviso di pagamento sono riportate le diveerse possibili modalità.

MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
Anche la quota di iscrizione per la presentazione della domanda pari a 35,00 € (non rimborsabili), dovrà essere versata tramite il sistema PAGO PA:  
accedendo al sito ufficiale del Comune, sulla destra si trova l’icona PAGO-PA
selezionare PAGAMENTO SPONTANEO e quindi nel menù cliccare su QUOTA ISCRIZIONE ASILO NIDO
specificare il nome del o dei bambini e quindi la “quantità”
In automatico il sistema calcolerà la quota dovuta.

MODALITÀ DI PAGAMENTO PER IL SERVIZIO PRE-SCUOLA
non si applica alcuna agevolazione per scaglioni ISEE
quota “una tantum” da versarsi anticipatamente all’iscrizione, non rimborsabile ed indipendente dalla frequenza
valevole per tutti gli ordini di scuola (asilo nido, scuola infanzia, primaria)
anno scolastico 2023-2024 residenti                  € 150,00
anno scolastico 2023-2024 non residenti           € 170,00
La quota dovrà essere anch'essa versata tramite il sistema PAGO PA:  
accedendo al sito ufficiale del Comune, sulla destra si trova l’icona PAGO-PA
selezionare PAGAMENTO SPONTANEO e quindi nel menù cliccare su PRESCUOLA
specificare il nome del o dei bambini e quindi la “quantità”.
In automatico il sistema calcolerà la quota dovuta.
252 Letture
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
PagoPA
Servizio gestione rifiuti
CONCORSI E SELEZIONI
Modulistica
Liberiamo l'Aria

Servizi on line

  • SUAP
  • Regolamenti e norme
  • Bandi e gare
  • Urbanistica
  • MODULISTICA

Notizie utili

  • Come raggiungerci
  • Impianti sportivi
  • Mappa del sito
  • Servizio Idrico
  • Scuole
  • Come effettuare pagamenti
  • Associazioni del territorio
  • Privacy
  • Oggetti smarriti/ritrovati
  • Farmacie

Informazioni turistiche

  • Fiere e Mercati settimanali
  • Museo civico
  • Acquario e Museo Etnografico del Po
  • Il fiume Po
  • La comunità ebraica di Monticelli
  • Aglio Monticellese
  • Chiese Parrocchiali
  • Monumenti
  • Storia di Monticelli
  • La tradizione gastronomica
  • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini

Foto degli eventi

  • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 2
29010 Monticelli d'Ongina (PC)
Tel. 0523.820441 
E-mail: protocollo@comune.monticelli.pc.it
PEC: comune.monticelli@sintranet.legalmail.it
Partita IVA: 00182220335