• Skip to navigation (Press Enter)
  • Skip to main content (Press Enter)
Stemma del comune

Comune di
Monticelli d'Ongina

 Menu
  • Amministrazione

    • Sindaco
    • Giunta
    • Consiglio
    • Posta certificata (PEC)
  • Uffici Comunali

    • Servizio demografico
    • Segretario comunale
    • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
    • Servizio economico-finanziario
    • Servizio Lavori pubblici
    • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
    • Segreteria e Affari generali
    • Polizia Locale
    • Servizio sociale
    • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
    • Protezione Civile
    • Servizi cimiteriali
    • Protocollo
    • CEAS
    • Servizio Notifiche - Messi notificatori
    • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
    • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE
  • Ordinanze regolamentazione viabilità

    • Ordinanza n. 112/2017 Regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
    • Ordinanza n. 16/2021 Regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
    • Ordinanza n. 7/2018 Regolamentazione circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
    • Ordinanza n. 89/2018 Viabilita' strada arginale Conca di navigazione
    • Ordinanza n. 146/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
    • Ordinanza n. 151/2019 Chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
    • Ordinanza n. 160/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
    • Ordinanza n. 1/2020 Regolamentazione della viabilita' lungo via Argine Pavese Piombina
    • Ordinanza n. 36/2022 Regolamentazione del traffico veicolare in via Cattadori
    • Ordinanza n. 3/2019 Regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
    • Ordinanza n. 10/2023 Istituzione parcheggi regolamentati in via Pasquali
    • Ordinanza n. 11/2023 Regolamentazione sosta veicolare piazza D'Azeglio
    • Ordinanza n. 17/2023 Regolamentazione velocità via Olza Fogarole Cristo
    • Ordinanza n. 24/2023 Circolazione in via Garimberti dal 2 al 12 maggio 2023
    • Ordinanza n. 26/2023 Regolamentazione parcheggi p.zza Resistenza e via G.B. Ferri
    • Ordinanza n. 28/2023 per la Fiera di Maggio
    • Ordinanza n. 31/2023 Circolazione veicolare vie Bixio e Martiri della Libertà il giorno 31 maggio
  • Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

    • Sito web dell'Unione
  • Adotta un cane

    • Adotta un cane
  • Galleria Fotografica

    • Galleria Fotografica
  • Amministrazione Trasparente

    • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

    • Albo Pretorio
  • PagoPA

    • PagoPA
  • Servizio gestione rifiuti

    • Servizio gestione rifiuti
  • CONCORSI E SELEZIONI

    • CONCORSI E SELEZIONI
  • Modulistica

    • Modulistica
  • Liberiamo l'Aria

    • Liberiamo l'Aria
  • Servizi on line

    • SUAP
    • Regolamenti e norme
    • Bandi e gare
    • Urbanistica
    • MODULISTICA
  • Notizie utili

    • Come raggiungerci
    • Impianti sportivi
    • Mappa del sito
    • Servizio Idrico
    • Scuole
    • Come effettuare pagamenti
    • Associazioni del territorio
    • Privacy
    • Oggetti smarriti/ritrovati
    • Farmacie
  • Informazioni turistiche

    • Fiere e Mercati settimanali
    • Museo civico
    • Acquario e Museo Etnografico del Po
    • Il fiume Po
    • La comunità ebraica di Monticelli
    • Aglio Monticellese
    • Chiese Parrocchiali
    • Monumenti
    • Storia di Monticelli
    • La tradizione gastronomica
    • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini
  • Foto degli eventi

    • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008

Amministrazione

  • Sindaco
  • Giunta
  • Consiglio
  • Posta certificata (PEC)

Uffici Comunali

  • Servizio demografico
  • Segretario comunale
  • Servizio cultura, turismo, scuola, sport e tempo libero
  • Servizio economico-finanziario
  • Servizio Lavori pubblici
  • Servizio Urbanistica - Edilizia privata - SUAP - Commercio
  • Segreteria e Affari generali
  • Polizia Locale
  • Servizio sociale
  • Biblioteca comunale Don Carlo Zucchi
  • Protezione Civile
  • Servizi cimiteriali
  • Protocollo
  • CEAS
  • Servizio Notifiche - Messi notificatori
  • Centralino, anagrafe canina , contrassegni invalidi, posta e illuminazione pubblica
  • ORARI UFFICI COMUNALI E DISCARICA IN VIGORE

Ordinanze regolamentazione viabilità

  • Ordinanza n. 112/2017 Regolamentazione della circolazione su strada arginale nel tratto tra via Bosco Biliemme e via Isola Serafini
  • Ordinanza n. 16/2021 Regolamentazione della sosta e della circolazione veicolare lungo la viabilita’ comunale interessata dai mercati del venerdi e della domenica
  • Ordinanza n. 7/2018 Regolamentazione circolazione veicolare sul ponte stradale ubicato sul canale di scarico della Centrale elettrica di Isola Serafini
  • Ordinanza n. 89/2018 Viabilita' strada arginale Conca di navigazione
  • Ordinanza n. 146/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Vida
  • Ordinanza n. 151/2019 Chiusura strada Argine Pavese Piombina nel tratto compreso fra l'intersezione SP 588r e la cascina Borrasca
  • Ordinanza n. 160/2019 Regolamentazione della sosta veicolare in via Martiri della Libertà
  • Ordinanza n. 1/2020 Regolamentazione della viabilita' lungo via Argine Pavese Piombina
  • Ordinanza n. 36/2022 Regolamentazione del traffico veicolare in via Cattadori
  • Ordinanza n. 3/2019 Regolamentazione della circolazione stradale in via Argine Pavesa
  • Ordinanza n. 10/2023 Istituzione parcheggi regolamentati in via Pasquali
  • Ordinanza n. 11/2023 Regolamentazione sosta veicolare piazza D'Azeglio
  • Ordinanza n. 17/2023 Regolamentazione velocità via Olza Fogarole Cristo
  • Ordinanza n. 24/2023 Circolazione in via Garimberti dal 2 al 12 maggio 2023
  • Ordinanza n. 26/2023 Regolamentazione parcheggi p.zza Resistenza e via G.B. Ferri
  • Ordinanza n. 28/2023 per la Fiera di Maggio
  • Ordinanza n. 31/2023 Circolazione veicolare vie Bixio e Martiri della Libertà il giorno 31 maggio

Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po

  • Sito web dell'Unione

Adotta un cane

  • Adotta un cane
Galleria Fotografica

Eventi

 

In Evidenza

  • Provincia di Piacenza

    Il sito web della Provincia di Piacenza

  • ERMES - Emilia-Romagna

    Il sito web della Regione Emilia-Romagna

  • Enti Locali in rete

    La banca dati degli Enti Locali della regione Emilia-Romagna

  • Strada dei sapori del Po e della Bassa Piacentina

  • Pubblica Assistenza

  • Info Po

  • Motonave Calpurnia

CENTRO ESTIVO COMUNALE 2022

Comunicato del 28/05/2022
"TUTTI IN GIOCO"
Immagine relativa a:
Eccoci di nuovo pronti per il Centro Estivo 2022, un momento prezioso per bambini e ragazzi, finalmente liberi di entrare in un magico spazio di colori, di vita, di movimento, di entusiasmo, per confermare e fare nuove amicizie, per stare all’aria aperta.
L’esperienza di aggregazione e socializzazione per i bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni che si propone unitamente alla Cooperativa L'ARCO (che gestirà il servizio) ha come tema ... il GIOCO.
 
Il nostro Centro Estivo ci vedrà quindi ... TUTTI IN GIOCO

Il Centro Estivo diventa la casa del gioco e noi torneremo a farne esperienza, dove la «simbolica del giocare» sarà un motivo per educare ancora una volta alla vita, in quella esperienza di crescita personale e di socialità che l'estate rende spesso più intensa: prepariamoci dunque a vivere questo tema in tutte le sue forme!
 
Il viaggio che ci avviamo a percorrere è però ancora insito di grandi responsabilità giuridiche e sanitarie nei confronti di tutti i partecipanti: bambine e bambini, educatori e famiglie.
La possibilità di accedervi deve quindi inevitabilmente coniugarsi con la necessità di condividere e rispettare le norme che lo regolano. Un NOI con VOI affinchè per tutti sia confermata un'esperienza piena, ricca ed entusiasmante.

Poichè al momento Regione Emilia Romagna non ha ancora pubblicato le "linee guida centri estivi 2022",
la modulistica per l'iscrizione è da ritenersi incompleta: in allegato trovate la SCHEDA DI ISCRIZIONE e una nota informativa dei CRITERI per l'ACCESSO al servizio - per l'ulteriore documentazione necessaria, l'Ufficio comunale competente provvederà a contattare le famiglie degli iscritti per completare la pratica di iscrizione.

Questo centro estivo si accredita per ottenere i voucher regionali, accessibili a tutte le famiglie con ISEE fino a 28.000,00 euro. Il contributo è pari ad un massimo di 336,00 euro. Specifica domanda dovrà essere presentata
presso il Servizio Sociale Territoriale.

INFORMAZIONI GENERALI

PERIODO DI ATTIVITA'
dal 4 luglio al 29 luglio 2022 = 4 settimane

QUOTE A TURNO (tempo pieno e pasti inclusi)  
-   94,00 euro per il 1° figlio
-   84,00 euro dal 2° figlio
- 100,00 euro per i non risidenti

ORARI
7.30/8.30 – ingresso anticipato (per certificate esigenze)
8.30 – 9.00 arrivo dei bambini
9.00 -10.00 attività (laboratori/ gioco organizzato/ corso di acquaticità)
10.00 - 11.00 merenda e attività leggera
12.00 pranzo
13.30 -15.00 sonnellino/ attività leggera per chi non dorme
15.00 merenda (laboratori/gioco organizzato)
16.30 chiusura
16.30/17.00 chiusura posticipata (per certificate esigenze)
  
NORME SANITARIE ADOTTATE
Le attività si svolgeranno rispettando le normative vigenti e garantendo tutte le norme di sicurezza possibili per evitare la diffusione del contagio.
Rimane fondamentale stipulare un patto di corresponsabilità da sottoscrivere in fase di iscrizione.

COSA PORTARE 
Ecco una lista di materiale necessario per affrontare al meglio la giornata, ancora con particolare riguardo alle indicazioni per la prevenzione di Covid 19.
 
N.B. È importante che per evitare confusione e scambi, tutto il materiale personale sia etichettato con nome e cognome del bambino/ragazzo.
 
- Mascherina personale
- Cappellino per il sole
- Zainetto con una mascherina di riserva in una bustina chiusa + fazzoletti di carta e gel igienizzante mani 
 
Inoltre, come sempre ricordate:
- una borraccia personale (ricordate di scrivere il nome)
- di indossare un abbigliamento comodo, che si possa sporcare (dobbiamo essere pronti a tutto!)
- preferibilmente scarpe chiuse
- un prodotto antizanzara
- vestiti di ricambio per i più piccoli
- merendina per il mattino e per il pomeriggio.

Nessun giocattolo o altro oggetto personale oltre a quelli indicati può essere introdotto al Centro.
 






 
Documenti:
  • modulo iscrizione [.pdf : 345.93 Kb]
  • criteri [.pdf : 154.3 Kb]
865 Letture
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
PagoPA
Servizio gestione rifiuti
CONCORSI E SELEZIONI
Modulistica
Liberiamo l'Aria

Servizi on line

  • SUAP
  • Regolamenti e norme
  • Bandi e gare
  • Urbanistica
  • MODULISTICA

Notizie utili

  • Come raggiungerci
  • Impianti sportivi
  • Mappa del sito
  • Servizio Idrico
  • Scuole
  • Come effettuare pagamenti
  • Associazioni del territorio
  • Privacy
  • Oggetti smarriti/ritrovati
  • Farmacie

Informazioni turistiche

  • Fiere e Mercati settimanali
  • Museo civico
  • Acquario e Museo Etnografico del Po
  • Il fiume Po
  • La comunità ebraica di Monticelli
  • Aglio Monticellese
  • Chiese Parrocchiali
  • Monumenti
  • Storia di Monticelli
  • La tradizione gastronomica
  • La scala di risalita dei pesci di Isola Serafini

Foto degli eventi

  • Antichi Mestieri e Carri di San Martino 2008

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 2
29010 Monticelli d'Ongina (PC)
Tel. 0523.820441 
E-mail: protocollo@comune.monticelli.pc.it
PEC: comune.monticelli@sintranet.legalmail.it
Partita IVA: 00182220335